Soci
Sono Soci Ordinari le persone fisiche che condividono le finalità statutarie e hanno qualifica valida e riconosciuta dal Consiglio Direttivo. La qualifica di socio è a tempo indeterminato, intrasmissibile e la quota associativa non può essere trasferita a terzi o rivalutata. I Soci Ordinari partecipano attivamente alla vita sociale e sono tenuti al pagamento di una quota di prima iscrizione e di una quota associativa annua.
Per poter essere ammessi si dovrà presentare domanda scritta al Consiglio Direttivo, corredata dagli estremi del versamento, come da scheda allegata.
Organizzazioni
Sono Soci Onorari le Organizzazioni con personalità giuridica che condividono le finalità statutarie e hanno qualifica valida e riconosciuta dal Consiglio Direttivo. La qualifica di socio è a tempo indeterminato, intrasmissibile e la quota associativa non può essere trasferita a terzi o rivalutata. I Soci Onorari possono partecipare alla vita sociale e sono tenuti al solo pagamento di una quota associativa annua. Le Organizzazioni, con la loro adesione, contribuiscono in maniera determinate a dar lustro all’Istituto, esse hanno il diritto di fregiarsi del 'logo sociale', previa richiesta e autorizzazione del Consiglio Direttivo.
Per poter essere ammessi si dovrà presentare domanda scritta e Statuto, corredata dagli estremi del versamento, come da scheda allegata.
Sostienici
Sono Soci Sostenitori le persone fisiche e giuridiche che condividono le finalità statutarie e hanno qualifica valida e riconosciuta dal Consiglio Direttivo. La qualifica di socio è a tempo indeterminato, intrasmissibile e le quote versate non possono essere trasferita a terzi o rivalutate. I Soci Sostenitori possono partecipare alla vita sociale, sono riconosciuti tali coloro che concorrono con elargizioni gratuite e utili apporti agli scopi sociali.
Per poter essere ammessi si dovrà presentare copia del cedolino di versamento, dell’elargizione annua o una-tantum, corredata dai dati anagrafici come da scheda allegata.
Diventare volontari
Sono Volontari le persone fisiche che condividono le finalità statutarie e hanno qualifica valida e riconosciuta dal Consiglio Direttivo. I Volontari si impegnano a rendersi disponibili per programmi gestiti dall’Istituto, in Italia e all’estero, attraverso l’istituzione di banche dati. Essi dedicano gratuitamente un periodo di tempo, definito e concordato con il Consiglio Direttivo, per l’espletamento di progetti di: servizio civile, campagne di volontariato, protezione civile, cooperazione internazionale, progetti societari. Essi hanno diritto a rimborsi, autorizzati dal Consiglio Direttivo, e alla copertura assicurativa nei periodi di svolgimento dei programmi gestiti dall’Istituto. Per poter essere ammessi si dovrà presentare domanda scritta come da scheda allegata.
Modalità di adesione
La documentazione può essere inviata tramite e-mail (da preferire) o attraverso l’invio di posta ordinaria all’indirizzo della Sede legale I.M.S.
I versamenti possono essere eseguiti tramite bollettino postale o bonifico postale.
Coordinate
POSTE ITALIANE
c/c Postale n. 99707846 - Filiale di Largo A. Gemelli n. 8 - 00168 Roma
Intestato a: IMS - Viale Partenope n. 12 - 00177 Roma
IBAN: IT95S0760103200000099707846
Causale: Quota sociale I.M.S. anno 2023
Quote sociali
- Soci Fondatori nessuna quota
- Soci Benemeriti nessuna quota
- Soci Ordinari prima adesione 40.00
- quota annua 60.00
- Soci Onorari quota annua 120.00
- Soci Sostenitori elargizione annua oltre 100.00
- Elargizione una tantum oltre 500.00
- Volontari nessuna quota
|